A year ago, when my book “Bottled and Sold: The Story Behind Our Obsession with Bottled Water” was released, new statistics had just come out revealing that annual sales of bottled water had declined for only the second time (2008 and 2009) in the forty-year history of bottled water sale in the United States.
Major public campaigns against bottled water had recently been initiated by students, activist groups, local communities, and even some restaurateurs, including several high-profile ones in the Bay Area and the two-year drop in sales after years of double-digit annual growth was perceived by some, including me, as an indication that the unchallenged claims of the industry were beginning to be met with skepticism, education, and consumer reaction.
Around the same time, the industry launched major pro-bottled water PR campaigns to counter the anti-bottled water movement, pointing to their efforts to go “green” by using thinner bottles, or bottles with more environmentally friendly materials, or touting the purity of their products. The industry also began a series of price cuts to win back customers and they launched new television and print advertisements, while publicly arguing that the drop in sales was simply the result of the bad economy, rather than any success on the part of the “ban the bottle” crowd.
Water Numbers: US bottled water sales in 2010 are up 3.5% from 2009, but still below 2007 levels.
A year has gone by, and new data are out from the bottled water industry showing a slight recovery in sales in the U.S. — up 3.5% from 2009. This is a relief for the bottlers, who are crowing “The Recovery Begins” and the “storm has passed.” Digging deeper, however, reveals that the “recovery” is weak. While the volume of bottled water sold in the U.S. in 2010 was up from 2009, per-capita consumption only rose 2.6%, which is less than it fell in 2009, and total revenue was still below the levels from 2006, 2007, and 2008 due to price cutting. There are no public estimates of profits, which could have been further reduced by increases in the costs of production (especially the high energy costs to make bottled water) and advertising.
Moreover, while sales grew worldwide in 2010, there were some pronounced regional differences. Indeed, according to the industry, four of the top 10 bottled-water consuming countries of the world (Italy, Belgium/Luxembourg, France, and Spain) saw reductions in the amount of bottled water sold per person in 2010 compared to 2005, and in Italy and Spain the total volumes are lower as well.
Like the tobacco industry when U.S. sales began to stagnate as the public became more aware of the adverse consequences of smoking, bottlers are moving offshore to new markets, especially in the developing world where the high-quality tap water here in the U.S. is typically unavailable. While sales stagnate in the industrialized world, they are growing rapidly in places like Mexico, China, the Middle East, and India — at least among the richer segments of those populations. The poor are still condemned to drink contaminated water, or to spend a hugely disproportionate part of their limited incomes on water from private vendors or bottlers.
There is no doubt that bottled water remains popular and it certainly is a big business. It will remain so as long as people don’t have access to reliable, safe drinking water from the tap and don’t know about, or care about, the environmental costs of drinking bottled water. But efforts to eliminate the reasons people buy bottled water should continue: we must reinvest in our superb tap water system to make it safer and better, eliminate false and misleading bottled-water advertising, and make access to public water easier by fixing our public drinking water fountains and expanding access to them.
read more
I never doubt that a small group of thoughtful committed people can change the world: indeed it's the only thing that ever has!
Thursday, 30 June 2011
Tuesday, 28 June 2011
Water at 54th International Art Exhibition La Biennale di Venezia
These are extraordinary times for Iraq. The project to create an official country Pavilion for the 54th International Art Exhibition – la Biennale di Venezia is a multiple and participatory work in progress since 2004. It is historically coming at a period of great renewal after more than 30 years of war and conflict in that country.
The Pavilion of Iraq will feature six internationally-known contemporary Iraqi artists who are emblematic in their individual experimental artistic research, a result of both living inside and outside their country. These artists, studying at the Fine Arts Academy in Baghdad, completed their arts studies in Europe and USA. They represent two generations: one, born in the early 1950’s, has experienced both the political instability and the cultural richness of that period in Iraq. Ali Assaf, Azad Nanakeli and Walid Siti came of age in the 1970’s during the period of the creation of political socialism that marked their background. The second generation, to include Adel Abidin, Ahmed Alsoudani and Halim Al Karim, grew up during the drama of the Iran-Iraq war (1980-1988), the invasion of Kuwait, overwhelming UN economic sanctions and subsequent artistic isolation. This generation of artists exited the country before the 2003 invasion, finding refuge in Europe and USA by sheer fortune coupled with the artistic virtue of their work. All six artists thus have identities indubitably forged with contemporary artistic practice that unites the global situation with the Iraqi experience and they represent a sophisticated and experimental approach that is completely international in scope.
The six artists will execute works on site that are inspired by both the Gervasuti Foundation spaces and the thematic choice of water. This is a timely interpretation since the lack of water is a primary source of emergency in Iraq, more than civil war and terrorism. A special video section will feature artists living and working in Iraq today, curated by Rijin Sahakian.
The Pavilion of Iraq has been produced thanks to Shwan I. Taha and Reem Shather-Kubba/Patrons Committee, MerchantBridge Bank, corporate and individual contributors, various Iraqi government agencies and a major grant from the Arab Fund for Arts and Culture. Honorary Patron is the architect Zaha Hadid.
more info
more info 2
The Pavilion of Iraq will feature six internationally-known contemporary Iraqi artists who are emblematic in their individual experimental artistic research, a result of both living inside and outside their country. These artists, studying at the Fine Arts Academy in Baghdad, completed their arts studies in Europe and USA. They represent two generations: one, born in the early 1950’s, has experienced both the political instability and the cultural richness of that period in Iraq. Ali Assaf, Azad Nanakeli and Walid Siti came of age in the 1970’s during the period of the creation of political socialism that marked their background. The second generation, to include Adel Abidin, Ahmed Alsoudani and Halim Al Karim, grew up during the drama of the Iran-Iraq war (1980-1988), the invasion of Kuwait, overwhelming UN economic sanctions and subsequent artistic isolation. This generation of artists exited the country before the 2003 invasion, finding refuge in Europe and USA by sheer fortune coupled with the artistic virtue of their work. All six artists thus have identities indubitably forged with contemporary artistic practice that unites the global situation with the Iraqi experience and they represent a sophisticated and experimental approach that is completely international in scope.
The six artists will execute works on site that are inspired by both the Gervasuti Foundation spaces and the thematic choice of water. This is a timely interpretation since the lack of water is a primary source of emergency in Iraq, more than civil war and terrorism. A special video section will feature artists living and working in Iraq today, curated by Rijin Sahakian.
The Pavilion of Iraq has been produced thanks to Shwan I. Taha and Reem Shather-Kubba/Patrons Committee, MerchantBridge Bank, corporate and individual contributors, various Iraqi government agencies and a major grant from the Arab Fund for Arts and Culture. Honorary Patron is the architect Zaha Hadid.
more info
more info 2
Saturday, 25 June 2011
Water carafes
German designer mark braun has created a collection of water carafes for the vienna-based glass and chandelier producer
J. & L. lobmeyr which emphasis the elements of water and glass.
exhibiting at this year's vienna design week as a part of the program passionswege, 'reichtum' (german for 'wealth')
is largely influenced by the characteristics and shapes of austrian bodies of water. using satellite images from google maps as a tool,
braun engraves the outlines of lakes, rivers and glaciers found in the country on the body of the glass using a copper wheel.
the finished carafes is then filled with the water of the respective body of water, resulting in a series that, for braun, symbolizes
the essential wealth of everyday life.
Passionsweg is a feature program of vienna design week where designers are paired together with vienna shop and manufacturers.
the outcome of the creative collaboration is objects or installations that are site-specific to the local establishment or store.
read more
Wednesday, 22 June 2011
Water Solar Ball
While you might mistake designer Jonathan Liow’s Solarball for a familiar hamster’s toy, it’s actually a really cool new product for humans that purifies water using the sun. The Monash University graduate’s project is specifically geared towards aiding residents of underdeveloped areas with no clean drinking water, particularly small villages in Africa.
A trip to Cambodia spurred Liow’s desire to design a simple product that could help others, and that’s how the Solarball was born. Each ball can yield just over three quarts of clean drinking water each day if placed in the direct sun. Inside the ball, the dirty water evaporates away, separating the dirt and contaminants out. The resulting condensation is clean and drinkable. The small size is easy to carry, as well as affordable.
The design does pose a few problems. The size, although convenient and extremely portable, does not generate enough water for one person, let alone a village. Another factor is that the Solarball would need to be made of a durable plastic that can withstand constant exposure to the hot sun, and not become weakened easily. Although a great invention, it is not yet suitable to solve the water problem of an entire village.
A finalist in the 2011 Australian Design Award-James Dyson Award, the Solarball prototype will be on display at the Milan International Design Fair.
Sunday, 12 June 2011
Viviconstile l'acqua
Come usare meglio l'acqua in casa
Costa poco, vale tanto, e troppo spesso la diamo per scontata. Dalla doccia agli usi in cucina, dallo scarico del water all'irrigazione delle piante, senza tralasciare lavatrice e lavastoviglie, gli accorgimenti per fare un uso più attento dell'acqua di casa.
ABBIAMO 9 CONSIGLI PER TE
DIFFICOLTÀ
CONVENIENZA
1
Sostituisci le guarnizioni (oppure, se necessario, l'intero pezzo) dei rubinetti che perdono.
Costo indicativo: qualche decina di centesimo di euro.
2
Fai attenzione ai rubinetti aperti, chiudili mentre ti lavi i denti o ti fai la barba (in un minuto scendono anche 10 litri d'acqua).
3 Fai la doccia anziché il bagno: risparmierai più di 100 litri d’acqua ogni volta.
4
Se lavi i piatti a mano, evita di lasciare il rubinetto dell'acqua aperto mentre insaponi le stoviglie e riserva l'uso dell'acqua corrente al momento del risciacquo.
5 Usa lavatrice e lavastoviglie ad alta efficienza e falle partire solo quando sono a pieno carico.
6
Controlla lo scarico del WC. Il 30% dell'acqua usata in casa è per il gabinetto: se è a cassetta, vale la pena adottare il pulsante a doppio tasto (poca e tanta acqua).
7
Installa rompigetto areati all'interno del terminale svitabile dei rubinetti. Cambia il getto della doccia con erogatori “a basso flusso”. Si possono ridurre i consumi anche del 40%.
Costo indicativo: circa 1 euro ogni rubinetto, 25-40 euro ogni doccia.
8
Innaffia le piante nei vasi o nel giardino con parsimonia e sempre verso sera, usando l'acqua dei risciacqui e, se c'è bisogno di tanta acqua, installando impianti a goccia programmabili con timer.
Costo indicativo: 100-150 euro.
9
Per lavare l'auto, al posto dell'acqua corrente, usa il secchio. In alternativa, rivolgiti ad un autolavaggio assicurandoti che sia munito di impianto di trattamento e di recupero dell'acqua di scarico.
AGEVOLAZIONI E CONTRIBUTI
Sconti al consumatore sull'acquisto di riduttori di flusso possono essere praticati nell'ambito di campagne di risparmio energetico per concorrere all'acquisizione dei “Titoli d'Efficienza Energetica” (o Certificati Bianchi).
Lo spreco è dietro l'angolo
Ogni giorno in Italia si consumano circa 200 litri d'acqua potabile a testa (dai 104 di Ascoli Piceno ai 350 di Milano). Molto di più di quella che ci serve davvero. E' acqua che è stata prelevata da pompe, talvolta trattata in impianti, analizzata in laboratori sofisticati, distribuita in tutte le nostre case e che, infine, dovrà essere depurata prima di venire restituita ai fiumi o al mare. Sprecare questo bene prezioso è più facile di quel che si creda: un rubinetto che perde una goccia ogni 5 secondi, a fine anno ne ha buttati 2 mila litri! Se poi a perdere è il rubinetto dell'acqua calda, è come se avessimo sprecato anche una decina di metri cubi di metano. Ecco perché i consigli per non sprecare acqua e non sprecare energia si assomigliano così tanto.
Riduttori di flusso
In sostituzione dei normali frangigetto, si possono applicare dei riduttori di flusso (o rompigetto areati) ai rubinetti del bagno e della cucina. Si tratta di semplici e poco costosi apparecchi che miscelano aria all'acqua in uscita, consentendo di ridurre drasticamente i consumi, anche del 40%, senza diminuire la resa lavante o il comfort. Non tutti però sono uguali e alcuni permettono un risparmio molto superiore di altri: prima dell'acquisto, controllare bene l'etichetta.
Sciacquoni a basso consumo
Lo sciacquone a doppio pulsante permette di scaricare solo 3 litri invece dei 10-12 abituali. Per chi non vuole cambiare la vecchia vaschetta del WC a pulsante unico, è possibile ridurre l'afflusso d'acqua immergendovi una bottiglia di plastica piena chiusa o una busta (vedi www.studioinvenzioni.com/sacchetto-salva-acqua.html). In alternativa, per gli impianti di scarico a cassetta alta esterna si possono acquistare oggi apparecchiature che, a fronte di una piccola spesa e senza bisogno di lavori di muratura, trasformano il nostro sciacquone convenzionale in uno a doppio scarico (vedi www.casasoleil.it).
Lavatrici e lavastoviglie
I vecchi modelli di classe energetica bassa usano anche 25-50 litri a lavaggio, oltre a consumare costosa elettricità per scaldare l'acqua in più. Considerato che l'acqua adoperata per ogni lavaggio è la stessa, vale la pena farli funzionare solo a pieno carico.
Anche lavare i piatti a mano può non convenire: se si tiene sempre aperto il rubinetto si consuma più acqua, detersivo, energia e si inquina di più che usando la lavastoviglie. Meglio immergere le stoviglie in una bacinella d'acqua calda con poco detersivo e utilizzare l'acqua corrente solo per il risciacquo (leggi qui).
Risparmiare in giardino
Per chi ha il giardino i consumi, specie in estate quando i fiumi sono in secca, aumentano notevolmente. Innaffiare a spruzzo, con la canna o con automatismi, favorisce l'evaporazione (specie se si innaffia quando il sole è ancora alto) e non indirizza l'acqua dove è più necessaria. Meglio utilizzare impianti a goccia programmabili con timer: dotati di tubi con ugelli dosatori, sono molto comodi e consentono risparmi notevoli.
Per le piccole innaffiature, si può sfruttare l'acqua già usata per lavare frutta e verdura o l'acqua piovana raccolta con bacinelle.
Buona edilizia
Esempi di gestione sostenibile dell'acqua si stanno recentemente diffondendo in Italia sulle nuove costruzioni, grazie anche alla spinta di leggi e di regolamenti comunali. Le migliori esperienze ricorrono al recupero dell'acqua piovana, particolarmente adatta all'uso negli elettrodomestici, in quanto priva di calcare, e al trattamento e riuso delle acque grigie (le acque di scarico provenienti da doccia e lavabi) per scopi non potabili, come ad esempio l'irrigazione di aree a verde, il riempimento delle cassette di risciacquo dei WC, il lavaggio di aree esterne.
Adottando queste soluzioni in fase di costruzione o di ristrutturazione edilizia è possibile ridurre i consumi domestici di acqua potabile del 70% arrivando a consumare – a parità di comfort - circa 60 litri al giorno per abitante.
Costa poco, vale tanto, e troppo spesso la diamo per scontata. Dalla doccia agli usi in cucina, dallo scarico del water all'irrigazione delle piante, senza tralasciare lavatrice e lavastoviglie, gli accorgimenti per fare un uso più attento dell'acqua di casa.
ABBIAMO 9 CONSIGLI PER TE
DIFFICOLTÀ
CONVENIENZA
1
Sostituisci le guarnizioni (oppure, se necessario, l'intero pezzo) dei rubinetti che perdono.
Costo indicativo: qualche decina di centesimo di euro.
2
Fai attenzione ai rubinetti aperti, chiudili mentre ti lavi i denti o ti fai la barba (in un minuto scendono anche 10 litri d'acqua).
3 Fai la doccia anziché il bagno: risparmierai più di 100 litri d’acqua ogni volta.
4
Se lavi i piatti a mano, evita di lasciare il rubinetto dell'acqua aperto mentre insaponi le stoviglie e riserva l'uso dell'acqua corrente al momento del risciacquo.
5 Usa lavatrice e lavastoviglie ad alta efficienza e falle partire solo quando sono a pieno carico.
6
Controlla lo scarico del WC. Il 30% dell'acqua usata in casa è per il gabinetto: se è a cassetta, vale la pena adottare il pulsante a doppio tasto (poca e tanta acqua).
7
Installa rompigetto areati all'interno del terminale svitabile dei rubinetti. Cambia il getto della doccia con erogatori “a basso flusso”. Si possono ridurre i consumi anche del 40%.
Costo indicativo: circa 1 euro ogni rubinetto, 25-40 euro ogni doccia.
8
Innaffia le piante nei vasi o nel giardino con parsimonia e sempre verso sera, usando l'acqua dei risciacqui e, se c'è bisogno di tanta acqua, installando impianti a goccia programmabili con timer.
Costo indicativo: 100-150 euro.
9
Per lavare l'auto, al posto dell'acqua corrente, usa il secchio. In alternativa, rivolgiti ad un autolavaggio assicurandoti che sia munito di impianto di trattamento e di recupero dell'acqua di scarico.
AGEVOLAZIONI E CONTRIBUTI
Sconti al consumatore sull'acquisto di riduttori di flusso possono essere praticati nell'ambito di campagne di risparmio energetico per concorrere all'acquisizione dei “Titoli d'Efficienza Energetica” (o Certificati Bianchi).
Lo spreco è dietro l'angolo
Ogni giorno in Italia si consumano circa 200 litri d'acqua potabile a testa (dai 104 di Ascoli Piceno ai 350 di Milano). Molto di più di quella che ci serve davvero. E' acqua che è stata prelevata da pompe, talvolta trattata in impianti, analizzata in laboratori sofisticati, distribuita in tutte le nostre case e che, infine, dovrà essere depurata prima di venire restituita ai fiumi o al mare. Sprecare questo bene prezioso è più facile di quel che si creda: un rubinetto che perde una goccia ogni 5 secondi, a fine anno ne ha buttati 2 mila litri! Se poi a perdere è il rubinetto dell'acqua calda, è come se avessimo sprecato anche una decina di metri cubi di metano. Ecco perché i consigli per non sprecare acqua e non sprecare energia si assomigliano così tanto.
Riduttori di flusso
In sostituzione dei normali frangigetto, si possono applicare dei riduttori di flusso (o rompigetto areati) ai rubinetti del bagno e della cucina. Si tratta di semplici e poco costosi apparecchi che miscelano aria all'acqua in uscita, consentendo di ridurre drasticamente i consumi, anche del 40%, senza diminuire la resa lavante o il comfort. Non tutti però sono uguali e alcuni permettono un risparmio molto superiore di altri: prima dell'acquisto, controllare bene l'etichetta.
Sciacquoni a basso consumo
Lo sciacquone a doppio pulsante permette di scaricare solo 3 litri invece dei 10-12 abituali. Per chi non vuole cambiare la vecchia vaschetta del WC a pulsante unico, è possibile ridurre l'afflusso d'acqua immergendovi una bottiglia di plastica piena chiusa o una busta (vedi www.studioinvenzioni.com/sacchetto-salva-acqua.html). In alternativa, per gli impianti di scarico a cassetta alta esterna si possono acquistare oggi apparecchiature che, a fronte di una piccola spesa e senza bisogno di lavori di muratura, trasformano il nostro sciacquone convenzionale in uno a doppio scarico (vedi www.casasoleil.it).
Lavatrici e lavastoviglie
I vecchi modelli di classe energetica bassa usano anche 25-50 litri a lavaggio, oltre a consumare costosa elettricità per scaldare l'acqua in più. Considerato che l'acqua adoperata per ogni lavaggio è la stessa, vale la pena farli funzionare solo a pieno carico.
Anche lavare i piatti a mano può non convenire: se si tiene sempre aperto il rubinetto si consuma più acqua, detersivo, energia e si inquina di più che usando la lavastoviglie. Meglio immergere le stoviglie in una bacinella d'acqua calda con poco detersivo e utilizzare l'acqua corrente solo per il risciacquo (leggi qui).
Risparmiare in giardino
Per chi ha il giardino i consumi, specie in estate quando i fiumi sono in secca, aumentano notevolmente. Innaffiare a spruzzo, con la canna o con automatismi, favorisce l'evaporazione (specie se si innaffia quando il sole è ancora alto) e non indirizza l'acqua dove è più necessaria. Meglio utilizzare impianti a goccia programmabili con timer: dotati di tubi con ugelli dosatori, sono molto comodi e consentono risparmi notevoli.
Per le piccole innaffiature, si può sfruttare l'acqua già usata per lavare frutta e verdura o l'acqua piovana raccolta con bacinelle.
Buona edilizia
Esempi di gestione sostenibile dell'acqua si stanno recentemente diffondendo in Italia sulle nuove costruzioni, grazie anche alla spinta di leggi e di regolamenti comunali. Le migliori esperienze ricorrono al recupero dell'acqua piovana, particolarmente adatta all'uso negli elettrodomestici, in quanto priva di calcare, e al trattamento e riuso delle acque grigie (le acque di scarico provenienti da doccia e lavabi) per scopi non potabili, come ad esempio l'irrigazione di aree a verde, il riempimento delle cassette di risciacquo dei WC, il lavaggio di aree esterne.
Adottando queste soluzioni in fase di costruzione o di ristrutturazione edilizia è possibile ridurre i consumi domestici di acqua potabile del 70% arrivando a consumare – a parità di comfort - circa 60 litri al giorno per abitante.
Tuesday, 7 June 2011
Water discussion at detour cinema, Roma 7.6.2011
ACQUA AZZURRA ACQUA CHIARA ACQUA PUBBLICA
20.30 Presentazione del libro "Acqua sporca - Il gorgo nero delle privatizzazioni" (Editori Riuniti, 2011) di Fulvio Di Dio. Interventi di:
Angelo Bonelli (Presidente della Federazione dei Verdi)
Fulvio Di Dio (Autore del libro "Acqua sporca", Editori Riuniti, 2011)
Giulio Conte (AmbienteItalia, Autore del libro "Nuvole e Sciacquoni", Ed. Ambiente, 2008)
21.30 WATER MAKES MONEY - Come le multinazionali fanno profitti sull’acqua di Leslie Franke e Herdolor Lorenz (2010, 82'). Circa 20 anni fa è iniziata in tutto il mondo un’ondata di privatizzazione dei nostri approvvigionamenti d’acqua. In molti paesi oggi l’acqua potabile è un lusso che i più poveri non possono permettersi. Ma anche in quei paesi, come l’Italia, nei quali non c’è ancora scarsità a quei livelli, gli effetti delle privatizzazioni sono sotto gli occhi di tutti : aumenti delle tariffe, nessuna riduzione delle perdite, drastico peggioramento della qualità del servizio. >continua
20.30 Presentazione del libro "Acqua sporca - Il gorgo nero delle privatizzazioni" (Editori Riuniti, 2011) di Fulvio Di Dio. Interventi di:
Angelo Bonelli (Presidente della Federazione dei Verdi)
Fulvio Di Dio (Autore del libro "Acqua sporca", Editori Riuniti, 2011)
Giulio Conte (AmbienteItalia, Autore del libro "Nuvole e Sciacquoni", Ed. Ambiente, 2008)
21.30 WATER MAKES MONEY - Come le multinazionali fanno profitti sull’acqua di Leslie Franke e Herdolor Lorenz (2010, 82'). Circa 20 anni fa è iniziata in tutto il mondo un’ondata di privatizzazione dei nostri approvvigionamenti d’acqua. In molti paesi oggi l’acqua potabile è un lusso che i più poveri non possono permettersi. Ma anche in quei paesi, come l’Italia, nei quali non c’è ancora scarsità a quei livelli, gli effetti delle privatizzazioni sono sotto gli occhi di tutti : aumenti delle tariffe, nessuna riduzione delle perdite, drastico peggioramento della qualità del servizio. >continua
Friday, 3 June 2011
Thursday, 2 June 2011
Subscribe to:
Posts (Atom)